Chi Siamo

Il progetto Terza Età Digitale nasce da digitalmente.ch, organizzazione nata con l’obiettivo di educare alla cultura digitale.

Fondatori

JONAS BIANCHI

Digital Behaviour Designer, esperto nel design e nel comportamento digitale, con oltre 10 anni di esperienza internazionale nel settore digitale. Ha portato a termine diversi corsi di digitalizzazione con ATTE Biasca e Valli.
JONATHAN FERRERAS

Docente in Formazione presso il DFA, con una solida esperienza come monitore e docente presso scuole medie. Formazione e competenze acquisite all'estero nel campo del digital marketing e della gestione delle tecnologie innovative.

Collaboratori

GIOVANNI FOGLIA

Psicologo e studente master presso la London Metropolitan University. Ha pubblicato privatamente diversi articoli di ricerca sulla salute mentale, filosofia e politica.
JASMIN SARDI

Educatrice con esperienza nel campo della mediazione all'interno del nucleo famigliare. Ha lavorato anche presso la Croce Rossa a supporto di giovani in difficoltà.

Creazione dei corsi Terza Età Digitale

Siamo fermamente impegnati nel plasmare il futuro degli anziani attraverso l'istruzione digitale. Per sviluppare i nostri corsi, collaboriamo attivamente con associazioni, fondazioni e personale socio-assistenziale.
Unendo le nostre competenze e determinazione, ci dedichiamo a fornire agli anziani gli strumenti essenziali per affrontare le sfide del mondo digitale e acquisire una prospettiva globale e sostenibile. La nostra missione è colmare il divario digitale e promuovere una cultura digitale inclusiva, consentendo agli anziani di partecipare pienamente alla società digitale in modo significativo.

Facilitatori
didattici

Il Progetto Terza Età Digitale si avvale di un team di istruttori digitali, persone selezionate per la loro esperienza nell'educazione degli adulti e per la loro capacità di entrare in contatto con la popolazione anziana. I nostri istruttori facilitano i corsi di alfabetizzazione digitale fornendo un supporto personalizzato e assicurando che i partecipanti acquisiscano competenze digitali essenziali.

Sostenitori e Volontari:

Collaboriamo con diverse associazioni che mettono a disposizione volontari a tempo pieno, i quali condividono la nostra missione e i nostri obiettivi. Sfruttiamo le loro competenze e risorse per avanzare nei nostri obiettivi condivisi. La loro dedizione allo sviluppo della comunità li rende partner fondamentali nella nostra missione comune di inclusione ed emancipazione digitale.

Missione

La nostra missione è quella di fornire corsi digitali personalizzati che soddisfino le esigenze specifiche degli anziani, consentendo loro di utilizzare gli strumenti digitali essenziali per mantenere i legami familiari e restare connessi al mondo in continua evoluzione.

Ricerca &
gestione dati

Il team di ricercatori assume un ruolo fondamentale in questo progetto, raccogliendo e analizzando dati preziosi relativi all'inclusione digitale degli anziani. Raccoglie informazioni sulla loro percezione della digitalizzazione ed il loro progressivo miglioramento.
Tutti i diritti sono di proprietà di DIGITALMENTE © 2023
Logo digitalmente
collaboriamo